CHI SIAMO
La nostra azienda nasce con l'ambizione di raccontare un territorio attraverso i propri prodotti ma anche con le proprie storie e i propri personaggi. Stiamo parlando dell'Emilia e in particolare quella centrale, le province di Parma e Reggio Emilia che con una definizione ormai universale sono note come "Food Valley", la "valle" dove il cibo è protagonista come fenomeno non solo eno-gastronomico ma anche culturale. La cucina e le specialità parmensi e reggiane, infatti, rappresentano un "passaporto identitario" fatto sì di sapori ma anche di una serie infinita di "saperi" che coincidono con il carattere e la genuinità degli abitanti di questa benedetta "terra del gusto”.
Prodotti tipici che sono frutto anche delle contaminazioni determinate dalla piattezza del territorio, storicamente calpestato da eserciti, commercianti, artisti, artigiani di ogni angolo d'Europa. Comune denominatore è il fiume Po che è stato e continua a essere confine naturale con le parti cisalpine ma che rappresenta anche la via privilegiata dei movimenti delle persone e delle merci e quindi anche della ricchezza gastronomica.
Il Piccolo Mondo del Gusto propone, dunque, alcuni prodotti molto particolari, volutamente "di nicchia", che per loro natura si rivelano esclusivi: dalla spongata alle mostarde, la sbrisolona, la biscotteria più raffinata, i liquori come nocino e bargnolino. Con fortissime radici nella storia e nel costume della Pianura padana riassunte nel marchio "Don Camillo”.