Sbrisolona Don Camillo
6,00 €
Dolce tipico della tradizione della Bassa, nasce prima del ‘600 come dolce povero di origini contadine che si preparava in occasioni speciali come la nascita di un bambino o la promessa di un matrimonio, per poi essere conservata a lungo.
La Sbrisolona si nobilitò con l’arrivo alla corte dei Gonzaga che la arricchirono introducendo ingredienti più nobili come zucchero e mandorle.
Questo dolce deve il suo nome alla sua friabilità, alle briciole grandi e piccole che si formano quando viene spezzata per essere consumata, in quanto Sbrisolona non deve essere tagliata, ma spezzata con le mani.
La Sbrisolona "Don Camillo" è in versione "tutto burro"
Abbinamenti: consigliamo di degustarla accompagnata da vino dolce e liquoroso come per esempio il Malvasia, il Passito di Pantelleria o il Vin Santo oppure da Grappa.
Confezione da 300gr.